Automedicazione
Filtri
- ALTRE SOSTANZE X TRATT.DI EMORROIDI E RAGADI ANALI U.TOPICO
- ALTRI UROLOGICI
- BISACODIL
- DOCUSATO SODICO, INCLUSE LE ASSOCIAZIONI
- FLUOCINOLONE ACETONIDE
- FLUOCORTOLONE
- GLICEROLO
- GLICOSIDI DELLA SENNA
- IDROCORTISONE
- LATTULOSIO
- LIDOCAINA
- LOPERAMIDE
- MACROGOL
- MAGNESIO IDROSSIDO
- MICROORGANISMI ANTIDIARROICI
- ORGANISMI PRODUTTORI DI ACIDO LATTICO
- SALI MINERALI IN ASSOCIAZIONE
- SILICONI
- SODIO FOSFATO
- SODIO PICOSOLFATO
Alaxa 5 mg compresse gastroresistenti
ALAXAChe cos’è e a che cosa serveAlaxa è un lassativo, il cui principio attivo è il bisacodile, che serve a facilitare l'evacuazione delle feci. L'effe...
Visualizza tutti i dettagliDulcolax
DULCOChe cos’è e a che cosa serveDulcolax contiene bisacodile. Appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati lassativi di contatto. Dulcolax agisce st...
Visualizza tutti i dettagliDulcolax
DULCOChe cos’è e a che cosa serveDulcolax contiene bisacodile. Appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati lassativi di contatto. Dulcolax agisce st...
Visualizza tutti i dettagliDulcolax
DULCOChe cos’è e a che cosa serveDulcolax contiene bisacodile. Appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati lassativi di contatto. Dulcolax agisce st...
Visualizza tutti i dettagliNormalene 5 mg compresse rivestite
NORMALENEChe cos’è e a che cosa serveLassativo da contatto. NORMALENE compresse rivestite si usa per il trattamento di breve durata della stitichezza occ...
Visualizza tutti i dettagliVerecolene c.m. 5 mg compresse rivestite
VERECOLENEChe cos’è e a che cosa serveVERECOLENE C.M. contiene bisacodile come principio attivo che appartiene ad una classe di farmaci chiamati lassativi d...
Visualizza tutti i dettagli