Commenta qui sotto. Ti risponderemo il prima possibile!

La Chinetosi o Cinetosi è un disturbo molto frequente soprattutto nei bambini dai 2 ai 12 anni e in soggetti che soffrono di emicrania e che tende a presentarsi in tutte le condizioni di movimento passivo. A seconda dei casi si parla di mal d’auto, mal di mare, mal d’aereo e mal di treno.
È dovuto ad una ipersensibilità del centro dell’equilibrio, situato nell’orecchio interno, che, anche per movimenti di solito ben tollerati, sollecita più del dovuto il sistema nervoso autonomo il quale influisce su funzioni indipendenti dalla volontà come ad esempio la frequenza cardiaca, la sudorazione, l’attività della muscolatura della parete intestinale, il cui aumento induce il vomito.
Di solito si comincia a provare un vago senso di nausea, sudorazione fredda, malessere e perdita di appetito... arrivando spesso anche al vomito. Un bambino piccolo, incapace di descrivere il senso di nausea, dimostra il suo malessere diventando pallido, agitato, piangendo, sbadigliando fino ad eventuale emesi. Con il passare del tempo il disturbo tende ad attenuarsi, spesso scomparendo dopo l’adolescenza. Talora, però, il problema si protrae anche in età adulta.
Due farmaci molto conosciuti e spesso utilizzati per questo disturbo sono Travelgum e Xamamina, conosci le principali similitudini e differenze?
Travelgum contiene il principio attivo Dimenidrinato, appartenente ad un gruppo di medicinali chiamati antistaminici (medicinali utilizzati per trattare disturbi diversi, tra cui anche il vomito). Dimenidrinato ha un’azione antiemetica, cioè previene nausea e vomito. Ciascuna gomma da masticare medicata contiene 20 mg di Dimenidrinato.
Travelgum si usa negli adulti e nei bambini di età superiore ai 4 anni, per il trattamento della chinetosi.
La dose raccomandata: - nell’adulto è di 1 gomma da masticare medicata sino ad un massimo di 4 gomme da masticare medicate al giorno - nel bambino di età compresa fra i 4 e i 18 anni è di: 1 gomma da masticare medicata sino ad un massimo di 2 gomme da masticare medicate al giorno. Travelgum non deve essere usata nei bambini di età inferiore a 4 anni. L’effetto si manifesta dopo circa 2-3 minuti; per raggiungere la massima efficacia continuare a masticare per 5-10 minuti. L’effetto dura da 1 a 3 ore.
Adulti: 1 gomma da masticare medicata ai primi sintomi di nausea; l’effetto dura 4 ore. Se necessario ripetere la dose dopo 3-4 ore, fino ad un massimo di 4 gomme da masticare medicate nelle 24 ore. Bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni: 1 gomma da masticare mezz’ora prima del viaggio o ai primi sintomi di nausea e vomito e se necessario ripetere la dose dopo 6-8 ore, fino ad un massimo di 2 gomme da masticare medicate nelle 24 ore.
Si tratta di farmaci da automedicazione dispensati direttamente dal farmacista al paziente senza obbligo di prescrizione medica, acquistabili in Farmacia e Parafarmacia.
Hai bisogno di alcuni chiarimenti? Raccontaci la tua esperienza nei commenti o scrivendo a info@chiediloalfarmacista.it
Vuoi ricevere gli articoli del nostro blog in anteprima direttamente sulla tua casella di posta elettronica? Clicca qui
"L'utilizzo smodato e inconsapevole dei motori di ricerca nel vano tentativo di automedicarsi può avere effetti indesiderati, anche gravi. Ascolta attentamente il tuo medico e il tuo farmacista, non è nocivo!"
Commenta qui sotto. Ti risponderemo il prima possibile!
Commenti
Lascia un commento