Commenta qui sotto. Ti risponderemo il prima possibile!

È arrivata l’estate, ed è finalmente ora di trascorrere giornate all’insegna del relax e del divertimento in campagna, al parco, al mare oppure in montagna! Attenzione però, potrebbe capitare di imbattersi in piccoli imprevisti: le api e le vespe sono attive soprattutto in estate, attirate dalle creme o dai profumi dolciastri, dall’odore del cibo e dai colori vivaci.
Il veleno iniettato dal pungiglione delle api contiene tossine e agenti infiammatori, fortemente irritanti, che scatenano rossore, gonfiore e prurito nella zona lesa.
... E la crema antistaminica? Solo in caso di prurito eccessivo può essere utilizzata una crema antistaminica più̀ volte al giorno. Le punture di ape, ma in generale anche quelle di altri insetti, in casi più gravi ma anche più rari, possono generare fenomeni allergici fino allo shock anafilattico per i quali è necessario recarsi al più̀ presto presso un centro di pronto intervento.
Hai bisogno di alcuni chiarimenti? Raccontaci la tua esperienza nei commenti o scrivendo a info@chiediloalfarmacista.it
Vuoi ricevere gli articoli del nostro blog in anteprima direttamente sulla tua casella di posta elettronica? Clicca qui
"L'utilizzo smodato e inconsapevole dei motori di ricerca nel vano tentativo di automedicarsi può avere effetti indesiderati, anche gravi. Ascolta attentamente il tuo medico e il tuo farmacista, non è nocivo!"
Commenta qui sotto. Ti risponderemo il prima possibile!
Lascia un commento