Commenta qui sotto. Ti risponderemo il prima possibile!

Questi ultimi hanno una frequenza più elevata e sono i più dannosi per l’uomo, ma fortunatamente sono filtrati dagli strati più alti dell’atmosfera terrestre. È vero che l’esposizione ai raggi UV è vantaggiosa per l’uomo perché stimola la produzione di Vitamina D con conseguenze positive per la rimineralizzazione delle ossa, ma dosi eccessive di UV provocano la distruzione dell' Acido Folico e danneggiano il DNA delle cellule dell’organismo. Per proteggerci dall’azione dannosa dei raggi UV le nostre cellule del derma producono la Melanina, una sostanza capace di assorbire gli UV, bloccandone la penetrazione. Non tutte le persone sono dotate della stessa quantità di melanina (fototipo): Bambini, neonati, persone con la pelle chiara hanno, quindi, minore protezione alle radiazioni ultraviolette.
Si verifica un aumento del flusso ematico che irrora i vasi sanguigni del derma e appare un arrossamento dello strato superficiale della pelle.
Già dopo poche ore dall’esposizione
Un arrossamento più o meno accentuato, la cute sarà calda e a volte anche in rilievo
Prurito e bruciore anche molto intensi. Il tutto può peggiorare fino ad arrivare ad uno stato di spossatezza intenso, febbre e disidratazione.
Hai bisogno di alcuni chiarimenti? Raccontaci la tua esperienza nei commenti o scrivendo a info@chiediloalfarmacista.it
Vuoi ricevere gli articoli del nostro blog in anteprima direttamente sulla tua casella di posta elettronica? Clicca qui
"L'utilizzo smodato e inconsapevole dei motori di ricerca nel vano tentativo di automedicarsi può avere effetti indesiderati, anche gravi. Ascolta attentamente il tuo medico e il tuo farmacista, non è nocivo!"
Commenta qui sotto. Ti risponderemo il prima possibile!
Lascia un commento