Salta il contenuto
Prolife Forte e Erboflora Intolerance Forte: fortifica il tuo intestino debilitato dagli stress quotidiani.

Prolife Forte e Erboflora Intolerance Forte: fortifica il tuo intestino debilitato dagli stress quotidiani.

Previeni il cambio di stagione e fortifica il tuo intestino già debilitato dagli stress quotidiani: le intolleranze alimentari e l'attività fisica possono metterlo a dura prova.

In questo articolo analizzeremo due prodotti specifici per queste esigenze, PROLIFE SPORT e ERBLOFLORA INTOLERANCE FORTE

Prolife Sport, si presenta come un alleato prezioso per mantenere l'equilibrio della flora intestinale, supportando le esigenze di chi pratica sport e vive una vita attiva. Ma quali sono le caratteristiche che lo distinguono dagli altri? In caso di terapia antibiotica o intolleranze alimentari quale prodotto è più indicato? Quando è consigliato l’utilizzo di Erboflora Intolerance Forte?

Prolife Sport

È un integratore di Probiotici con Zinco e Vitamina B2.

È indicato per chi pratica attività sportiva, per ridurre stanchezza e fatica, e per proteggere le cellule dallo stress ossidativo.

L’attività sportiva può causare stress ossidativo che può alterare la flora batterica e la barriera intestinale e abbassare le difese immunitarie.

Ogni flaconcino di Prolife Sport fornisce un apporto di 20 miliardi di cellule vive, contiene probiotici (fermenti lattici vivi, quali: Bifidobacterium lactis, Lactobacillus helveticus, Bacillus coagulans, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus rhamnosus), zinco e vitamina B2, utili per il benessere intestinale e per sostenere il sistema immunitario, contribuendo a mantenere l’equilibrio naturale dell’intestino, soprattutto nei periodi di stress fisico o durante lo sport.

La vitamina B6 contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario. La Vitamina B2 aiuta a ridurre stanchezza e fatica e favorisce il normale metabolismo energetico, insieme allo zinco proteggono le cellule dallo stress ossidativo.

Come va assunto?

Si consiglia di assumere 1 flaconcino al giorno a stomaco pieno.

 Erbloflora Intolerance Forte

È un integratore alimentare ad attività simbiotica, a base di probiotici, fibre prebiotiche e Vitamine del gruppo B. Contiene 10 miliardi di fermenti lattici vivi.

Questo integratore alimentare è formulato per promuovere attivamente l'equilibrio della flora intestinale, sostenendo una digestione sana e generale benessere intestinale. È indicato come supporto in caso di terapia antibiotica, e in presenza di intolleranze alimentari.

In caso di intolleranze alimentari è utile l’assunzione di integratori che contengano probiotici e prebiotici ad azione simbiotica, andando ad intervenire positivamente sul microbiota intestinale, per modularne la composizione e renderla così idonea a digerire i cibi verso cui si è intolleranti.

Molto utile in tal senso si è rivelata l’assunzione di probiotici, appartenenti in particolare alle specie di Lactobacillus acidophilusLactococcus lactis, Bifidobacterium lactis, e Lactobacillus plantarum.

Come va assunto?

Si consiglia di assumere 1-2 flaconcini al giorno lontano dai pasti. In caso di contemporanea somministrazione di terapie antibiotiche si consiglia l’assunzione di due flaconcini al giorno ad almeno 3 ore dall’antibiotico.

 

Entrambi i prodotti contengono probiotici, prebiotici. Ma quale è la differenza fra questi? Come agiscono?

Probiotici e Prebiotici sono elementi importanti per il mantenimento della salute. Nonostante abbiano nomi simili, non sono la stessa cosa e giocano ruoli diversi.

 

  • I PROBIOTICI sono batteri positivi presenti in determinati alimenti e integratori, in grado di arrivare vivi all'intestino, e fornire numerosi benefici per la salute, primo tra tutti il ripristino dell'equilibrio del microbiota intestinale, ossia della flora batterica.

 

  • I PREBIOTICI, invece, sono fibre alimentari insolubili che rappresentano il nutrimento dei batteri probiotici e ne garantiscono la crescita nell'intestino. Aiutano a normalizzare le funzioni intestinali e quelle del sistema immunitario. Sono, inoltre, ottimi alleati del metabolismo e possono rivelarsi efficaci contro l'innalzamento della glicemia, in persone che soffrono di diabete.

 

I prebiotici, inoltre, hanno anche un’azione di attenuazione degli effetti negativi che lo stress psicologico provoca al nostro organismo. Lo stress, infatti, può provocare un’alterazione del microbiota e, conseguentemente, dell’equilibrio dell’organismo stesso.

 Quando parliamo di probiotici intendiamo dei microrganismi “vivi” presenti nel tratto intestinale, come batteri (tra cui i Bifidobatteri e i Lattobacilli) e lieviti.

Tra i microrganismi ad azione probiotica, hanno grande importanza per l’equilibrio del microbiota intestinale i fermenti lattici.

 Normalmente i fermenti lattici si attivano in caso di squilibrio intestinale, colon irritabile e varie disfunzioni dell’apparato digerente, per combattere il gonfiore o altri sintomi che possono derivarne e riequilibrare la flora intestinale. I fermenti lattici, inoltre, sono utili anche per aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e contenere i sintomi delle allergie alimentari

 

In commercio esistono integratori di probiotici e prebiotici con tutte queste caratteristiche, che hanno la capacità di migliorare da un lato la sopravvivenza degli organismi probiotici e dall’altro di favorire la formazione di un substrato specifico alla flora batterica intestinale già residente. In virtù di questa doppia funzionalità, questi integratori si chiamano “simbiotici, ad azione normalizzante sulla funzionalità intestinale (motilità, assorbimento, secrezione), e protettiva contro infiammazioni e infezioni a carico dell’intestino.

 

CONCLUSIONE

Scegliere il giusto integratore probiotico può fare la differenza nel mantenere un intestino sano e una buona qualità della vita, specialmente in periodi di stress o cambiamento. Il Prolife 10 Forte Sport è particolarmente indicato per chi pratica sport e desidera un supporto mirato, mentre Erboflora Intolerance Forte può essere la scelta ideale per chi cerca un approccio più generale alla salute intestinale, in caso di intolleranze alimentari o terapie antibiotiche.

 

È sempre consigliato consultare il proprio medico o farmacista prima di iniziare un nuovo trattamento. 

 

Hai bisogno di alcuni chiarimenti? Raccontaci la tua esperienza nei commenti o scrivendo a info@chiediloalfarmacista.it 
Vuoi ricevere gli articoli del nostro blog in anteprima direttamente sulla tua casella di posta elettronica? Clicca qui   
"L'utilizzo smodato e inconsapevole dei motori di ricerca nel vano tentativo di automedicarsi può avere effetti indesiderati, anche gravi. Ascolta attentamente il tuo medico e il tuo farmacista, non è nocivo!"

Articolo precedente Soluzioni Isotoniche e Ipertoniche: quali sono le differenze e utilizzi? Conosci ISOMAR SPRAY e NATURMAR SPRAY?
Articolo successivo Cosa fare in caso di TOSSE? Scegli un rimedio naturale o chimico?

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di pubblicazione

* Campi obbligatori

Sezione Domande e Commenti

    1 out of ...

    Articoli della stessa Categoria